Come pulire il forno a microonde
Un forno a microonde, generalmente, non dà molte preoccupazioni o grattacapi, piuttosto il problema sorge nel momento in cui ci si accorge che esso può essere incrostato (internamente ma anche esternamente) oppure che non è più possibile riscaldare gli alimenti come un tempo. Pulire tale apparecchio non è per niente difficile, bisogna però avere delle accortezze maggiori ogni volta che si inserisce il cibo al suo interno.
Forno a microonde: come pulirlo perfettamente?
Passo dopo passo verso la pulizia accurata!
Pulire il forno a microonde è una delle azioni più semplici che si tende a svolgere in una normale routine di pulizia, eppure, per avere un forno a microonde impeccabile è importante compiere dei passaggi fondamentali. In commercio vi sono molteplici detersivi specifici per la pulizia di tale apparecchio domestico, capaci inoltre di pulire anche la macchia più incrostata, eppure, se si preferisce il fai-da-te, basteranno pochi e semplici ingredienti per creare una miscela da utilizzare come sgrassatore. Si tratta, infatti, di una vecchia ricetta e le poche cose che servono sono principalmente aceto e bicarbonato: bisogna inserire in un recipiente capiente dell’acqua con delle gocce di aceto (se è il forno tende ad essere estremamente maleodorante, si possono aggiungere fino a 4 cucchiai di aceto) per poi inserire un cucchiaio di bicarbonato e mescolare fin quando il composto risulterà essere omogeneo e, infine, inserirlo all’interno del forno. Una volta fatto ciò, i cattivi odori saranno scomparsi e si potrà continuare con la solita pulizia del piatto e della parte superiore ed esteriore del forno.
Come pulire accuratamente il forno a microonde
Pulizia giornaliera: come farla al meglio!
Giornalmente si pulisce la propria casa, ma acari e incrostazioni non mancano mai se fatta in maniera errata. Il forno a microonde ha bisogno di una profonda pulizia e soprattutto accurata, poiché in esso viene inserito il cibo che viene ingerito successivamente e non piacerebbe ad alcuna persona ingerire alimenti inappropriati. Pulire non è un compito così difficile, basta semplicemente riservare alcune accortezze fondamentali per evitare di dover pulire una seconda volta nell’arco della giornata, per cui, bisogna munirsi di detersivo apposito e spugna ed il cosiddetto “olio di gomito“. Una volta aver spruzzato lo sgrassatore sulla superficie del microonde, bisogna lasciarlo agire per circa 5 minuti (più lungo sarà il tempo in cui si lascia in posa il prodotto, maggiore sarà il risultato ottenuto) per poi passare la spugna fin quando la macchia non sarà sparita del tutto. Per togliere la schiuma in eccesso, sarà sufficiente passare uno straccio inumidito con dell’acqua corrente e lasciarlo asciugare (se serve, passare nuovamente lo straccio completamente asciutto, infatti, così facendo, sarà un grande aiuto per ottimizzare i tempi). Giornalmente, invece, sarà necessario passare un canovaccio umido una volta aver terminato di scaldare le proprie portate, oppure, inserire del succo di limone con delle gocce di aceto in una piccola ciotola e lasciarla nel forno a microonde per circa mezz’ora, così da evitare sgradevoli odori